Cos'è ordine corinzio?

Ordine Corinzio

L'ordine corinzio è il più ornato dei tre principali ordini architettonici della Grecia antica e del mondo romano. Gli altri due sono l'ordine dorico e l'ordine ionico.

È caratterizzato da un capitello elaborato, decorato con foglie d'acanto stilizzate. La sua invenzione è attribuita all'architetto Callimaco, sebbene la sua origine sia avvolta nella leggenda.

Caratteristiche principali:

  • Capitello: L'elemento distintivo dell'ordine corinzio è il capitello, ornato da due o tre file di foglie d'acanto e piccoli volute (spirali).
  • Fusto: Il fusto della colonna è generalmente scanalato, simile a quello ionico, ma può anche essere liscio.
  • Base: La base è simile a quella ionica, spesso con una modanatura toro (convessa).
  • Architrave: L'architrave è solitamente diviso in tre fasce orizzontali.
  • Fregio: Il fregio può essere liscio o decorato con sculture.
  • Cornice: La cornice è elaborata, con dentelli e modanature ornate.

Storia:

L'ordine corinzio ebbe origine in Grecia nel V secolo a.C., ma non divenne ampiamente utilizzato fino all'epoca romana. I Romani lo preferirono all'ordine ionico e lo utilizzarono ampiamente nei loro edifici pubblici e privati, spesso combinandolo con elementi di altri ordini.

Esempi notevoli:

  • Tempio di Zeus Olimpio ad Atene (incompiuto, epoca romana)
  • Pantheon a Roma
  • Arco di Adriano ad Atene

L'ordine corinzio, con la sua ricchezza decorativa, è spesso associato a un senso di lusso e grandiosità.